Dieci partecipanti da tutto il mondo, selezionati tra oltre 19.000 iscritti all’iniziativa Recharge in Nature, che hanno avuto modo di vivere un’esperienza unica: cinque giorni di […]
Sul lavoro, per strada, in autobus, a casa. Guardiamoci attorno, guardiamo quante persone stanno guardando il cellulare, scrivendo messaggi, mandando email, reagendo a qualche notifica. Purtroppo […]
Avere più tempo.. Un’utopia?? Alzino la mano quanti di voi hanno recentemente utilizzato una di queste frasi: “Non posso venire, sono incasinato” “Sono troppo stanco” “Non […]
“L’azione di correre mi aveva portato in un territorio quasi metafisico. […] Dopo essere entrato nella parte finale, nella lunga penisola del parco floreale, quella sensazione […]
Cosa può avere a che fare la mindfulness con l’alimentazione? Beh, più di quanto si possa immaginare! Siamo soliti rapportarci al cibo, soprattutto quando abbiamo […]
“La facoltà di ricondurre volontariamente entro un determinato tracciato, più e più volte, un’attenzione vagante è la radice stessa del giudizio, del carattere e della volontà”. […]
Consumare è un’attività talmente diffusa e radicata nell’uomo moderno, da essere diventata scarsamente consapevole. La mindfulness può essere un efficace supporto per trasformare il consumo da inconsapevole a consapevole.
Vi capita mai che un pensiero susciti in voi una forte reazione, rendendovi arrabbiati, tristi o ansiosi? Avete mai agito sulla scia di un pensiero, per poi pentirvene? Capita che non riusciate a dormire a causa di pensieri ridondanti?